Scuola Biennale di Teatro “Fabbrica d’attori

Le compagnie Pantakin da Venezia e Queste Nave propongono la scuola Biennale di teatro "Fabbrica di attori". All'interno del Teatro Junghans, ex fabbrica riconvertita ad ospitare un teatro e ben quattro sale prove, le due associazioni (che insieme formano Piuttosto Puck, Venezia produce palcoscenico) vogliono dare agli aspiranti attori la possibilità di formarsi stabilmente all'interno di una struttura che possa poi vederli, eventualmente, coinvolti nelle loro produzioni, offrendo così oltre alla formazione curriculare anche una valida esperienza nel mondo del lavoro. Pantakin da Venezia e Questa Nave infatti, oltre a essere strutture professionali di lunga esperienza e di riconosciuto valore, sono due fra le maggiori realtà produttive del Veneto, e possono vantare una notevole esperienza anche nel campo della formazione, sia come organizzatori di corsi di base per principianti sia come docenti presso accademie teatrali riconosciute a livello nazionale (come la Civica Accademia d'Arte Drammatica "Nico Pepe" di Udine e la Scuola Di Avviamento al Teatro del Teatro Stabile delle Marche).

Per queste ragioni la Scuola nasce in un contesto favorevole e ha la speranza di porsi nel corso degli anni come punto di riferimento per chi voglia intraprendere la carriera teatrale.

La Scuola, strutturata in due anni, sarà basata su tre principali linee guida: Recitazione e costruzione del personaggio, Espressione corporea e Uso della voce.
Il primo anno di avviamento al Teatro sarà aperta a tutti (basta aver compiuto i 16 anni); accederanno al secondo anno solo gli allievi rutenuti più meritevoli. 

La scuola inizierà il 13 novembre 2006 con tre appuntamenti settimanali di tre ore ciascuno. Gli orari sarrano decisi verificando le esigenze degli allievi per dare una maggiore possibilità di partecipazione.
Per agevolare ancora di più gli interessati le iscrizioni non verranno chiuse con l'inizio dei corsi, ma rimarranno aperte fino a gennaio 2007 per favorire anche chi avrà ricevuto in ritardo l'informazione.

Inizio Corsi : 13 Novembre 2006
Fine Corsi : 29 maggio 2007

Giorni: Lunedì, mercoledì, venerdì
Orari appuntamenti di 3 ore ciascuno

l’orario verrà deciso in base alle esigenze degli allievi fra queste due possibilità di fasce:

16.00-20.00 19.00-23.00

(Sentite le preferenze degli allievi la direzione della scuola deciderà insidacabilmente l’orario fissato)


Materie:

Recitazione e costruzione del personaggio
Commedia dell’Arte e improvvisazione
Teatro di poesia
Espressione corporea e pantomima
Educazione della voce e canto
Dizione e fonetica

 

 Insegnanti:

Antonino Varvarà

Michele Modesto Casarin

Francesca D’Este

Roberto Serpi

Ted Kejser

Federica Sgoifo

Roberto Santini


Partecipanti
: Possono partecipare alla selezione tutte le persone che abbiano compiuto 16 anni.

Iscrizioni
i colloqui motivazionali per l’iscrizione avverranno il 6-7 novembre.
Le iscrizioni alla scuola rimarranno comunque aperte fino a Gennaio 2007

Costi: il costo della scuola è di 100 euro mensili (primi 2 mesi anticipati) + quota per il saggio finale

 

Informazioni:

Per informazioni dal lunedì al venerdì
Teatro Junghans 041.2411974
Mobile 340.6853196

www.teatrojunghans.it

www.pantakin.it

www.questanave.com